Enrico Minguzzi. LA PIENA DELL’OCCHIO \ 23.09>11.12.2022 Ex Convento di San Francesco

La mostra offre uno spaccato della produzione artistica recente di Enrico Minguzzi (Cotignola, Ravenna, 1981). Il titolo allude a un traboccamento, un’inondazione di immagini e opere che si inseriscono negli ambienti dell’ex Convento come delle presenze silenziose e insieme appariscen
By :
Comments : 0

ILLUMINAZIONI. Nicola Baldazzi, Veronica Lanconelli \ 17.09>06.11.2022 Chiesa del Suffragio

La mostra unisce fotografia e scrittura in un rapporto di risonanza e intersoggettività. Le fotografie di Nicola Baldazzi, collezione di ritrovamenti raccolti durante vagabondaggi notturni, dialogano con gli scritti di Veronica Lanconelli, racconti brevissimi la cui atmosfera indeterm
By :
Comments : 0

BIENNALE D’INCISIONE “GIUSEPPE MAESTRI” \ 18.09>06.11.2022 Museo Civico delle Cappuccine

Dal 18 settembre al 6 novembre 2022 il Museo Civico ospita le mostre dedicate ai due Premi artistici organizzati nell'ambito della 3a Biennale d'incisione "Giuseppe Maestri": il Premio per giovani incisori #2022 e il Premio d'incisione "Giuseppe Maestri" #2022. Due esposizioni per ind
By :
Comments : 0

BIENNALE D’INCISIONE “GIUSEPPE MAESTRI”_OFF

La Biennale OFF è un progetto espositivo correlato alla 3a Biennale d'incisione "Giuseppe Maestri". Come anteprima dei Premi artistici organizzati nell'ambito della Biennale, nell'ultimo weekend di maggio saranno inaugurate due mostre di grafica a Bagnacavallo e Ravenna, i due Comuni
By :
Comments : 0

04.09.2021 > 09.01.2022 / COME UNA FIAMMA BRUCIANTE. La Commedia di Dante secondo Aligi Sassu

In occasione delle celebrazioni dantesche, il Museo Civico delle Cappuccine promuove un progetto dedicato alle opere che Aligi Sassu ha consacrato alla Commedia negli anni '80. Ne nasce un percorso di oltre cento immagini dalla forte carica emotiva, i cui colori intensi e vivi trasfor
By :
Comments : 0

LA MOSTRA SU RUFFINI VI ASPETTA FINO AL 4 LUGLIO TUTTI I GIORNI CON NUOVI ORARI AMPLIATI!

La mostra "Giulio Ruffini. L'epica popolare e l'inganno della modernità. 1950-1967" è visitabile fino a domenica 4 luglio, tutti i giorni con nuovi orari ampliati per permettere visite dilazionate e in tutta sicurezza.
By :
Comments : 0

VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA DEDICATA A GIULIO RUFFINI

Giovedì 20 e giovedì 27 maggio alle ore 18 sono in programma due visite guidate alla mostra "Giulio Ruffini. L'epica popolare e l'inganno della modernità. 1950-1967". La visita è aperta ad un massimo di 8 persone, e ha un costo di € 5 a persona.
By :
Comments : 0

VENERDÌ 19 FEBBRAIO IL MUSEO RIMANE APERTO FINO ALLE ORE 21

Il Museo Civico delle Cappuccine nella giornata di oggi, venerdì 19 febbraio, sarà visitabile con orario continuato dalle 15 alle 21, prima della probabile sospensione dell'apertura di mostre e musei prevista per la prossima settimana.
By :
Comments : 0

18.02.2021 > 04.07.2021 / “GIULIO RUFFINI. L’EPICA POPOLARE E L’INGANNO DELLA MODERNITÀ (1950-1967)”

In occasione delle celebrazioni del centenario della nascita, il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo presenta una grande mostra dedicata alla prima produzione di Giulio Ruffini (1921-2011). Mostra a cura di Diego Galizzi.
By :
Comments : 0

CONCORSO ARTBONUS 2020: IN GARA IL PROGETTO ESPOSITIVO 2019 DEDICATO AD ALBRECHT DÜRER

Il progetto espositivo dedicato ad Albrecht Dürer realizzato dal Museo Civico delle Cappuccine nel 2019 è stato selezionato per partecipare al concorso Art Bonus 2020, che ogni anno premia con un riconoscimento simbolico i migliori progetti finanziati attraverso lo strumento dell’Art
By :
Comments : 0