Dal 22 aprile al 2 luglio 2023 negli spazi del Museo Civico sarà possibile visitare due mostre che intendono valorizzare il patrimonio del Gabinetto delle stampe antiche e moderne di Bagnacavallo, vero fiore all'occhiello delle collezioni cittadine: "La cura dell'antico. Il restauro d
Sabato 22 aprile alle ore 18 prende il via la stagione espositiva primaverile del Museo Civico con l'apertura di due mostre che intendono valorizzare il patrimonio del Gabinetto delle Stampe antiche e moderne.
L'esposizione, a cura di Davide Caroli, presenta una lettura contemporanea della raffigurazione del tema paesaggistico, con particolare attenzione agli esempi più interessanti emergenti a livello nazionale. Una mostra che si configura come una vera e propria passeggiata che prende avv
Il Museo Civico, in collaborazione con l'associazione BiART Gallery e lo studio di incisione INK33, in occasione della Biennale "Maestri" organizzano 4 workshop gratuiti dedicati alla puntasecca, all'acquaforte, alla xilografia e alla stampa su stoffa.
Necessaria la prenotazione.
Giovedì 7 ottobre a Lucca, nell’ambito del Lubec – Lucca Beni Culturali, il Comune di Bagnacavallo è stato premiato per essersi classificato 8° al concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno”, edizione 2020, grazie al progetto espositivo dedicato ad Albrecht Dürer realizzato dal Museo Civi
Giovedì 5 agosto alle 21 nel chiostro delle Cappuccine, il Museo Civico di Bagnacavallo organizza una serata dedicata all'artista Remo Brindisi (1918-1996). Relatrice della serata sarà Linda Brindisi, pronipote dell'artista, che presenterà le sue recenti ricerche sulla Casa Museo Remo