• HOME
  • INFO E CONTATTI
    • Accesso al museo
    • Contatti
  • MUSEO
    • Storia
    • Mission
    • Struttura
    • Organizzazione
    • Collabora con noi
  • COLLEZIONI
    • Arte antica
    • Arte moderna e contemporanea
    • Sezione Enzo Morelli
    • Collezione Dal Borgo
  • MOSTRE
  • SERVIZI
    • Didattica per le scuole
    • Visite guidate
  • GABINETTO DELLE STAMPE
    • Scopri il Gabinetto delle Stampe
  • BIENNALE DI INCISIONE GIUSEPPE MAESTRI
    • Edizione #2022
      • L’edizione #2022 – Presentazione
      • 3° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» #2022
      • 3° Premio per giovani incisori #2022
      • Vincitori edizione #2022
    • Edizione #2017
      • L’edizione #2017 – Presentazione
      • 2° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» | Ravenna #2017
      • 2° Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017
      • Vincitori edizione #2017
    • Edizione #2015
      • L’edizione #2015 – Presentazione
      • Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» Ravenna #2015
      • Premio per giovani incisori Bagnacavallo #2015
      • Vincitori edizione #2015
    • Giuseppe Maestri
  • BOOKSHOP
  • MULTIMEDIA
  • NEWS
  • HOME
  • INFO E CONTATTI
    • Accesso al museo
    • Contatti
  • MUSEO
    • Storia
    • Mission
    • Struttura
    • Organizzazione
    • Collabora con noi
  • COLLEZIONI
    • Arte antica
    • Arte moderna e contemporanea
    • Sezione Enzo Morelli
    • Collezione Dal Borgo
  • MOSTRE
  • SERVIZI
    • Didattica per le scuole
    • Visite guidate
  • GABINETTO DELLE STAMPE
    • Scopri il Gabinetto delle Stampe
  • BIENNALE DI INCISIONE GIUSEPPE MAESTRI
    • Edizione #2022
      • L’edizione #2022 – Presentazione
      • 3° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» #2022
      • 3° Premio per giovani incisori #2022
      • Vincitori edizione #2022
    • Edizione #2017
      • L’edizione #2017 – Presentazione
      • 2° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» | Ravenna #2017
      • 2° Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017
      • Vincitori edizione #2017
    • Edizione #2015
      • L’edizione #2015 – Presentazione
      • Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» Ravenna #2015
      • Premio per giovani incisori Bagnacavallo #2015
      • Vincitori edizione #2015
    • Giuseppe Maestri
  • BOOKSHOP
  • MULTIMEDIA
  • NEWS
facebook
youtube
email

2° Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017

logoBagnacavallo2017

I

l Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017 è uno dei due premi artistici istituiti nell’ambito della Biennale di incisione «Giuseppe Maestri».

APERTURA E CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL PREMIO GIOVANI INCISORI / BAGNACAVALLO #2017.

sabato 16 dicembre, ore 16.00
Museo Civico delle Cappuccine

OPERE SELEZIONATE PER L'EDIZIONE #2017:

Tra le numerose opere presentate, sono 49 i lavori selezionati per la partecipazione al Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017:

Alex Altinier: Mutazione, 2017  |  Linco, 2017
Nicola Amato: Suono interiore, 2016  |  Ruggine, 2016
Sebastiano Benegiamo: Il giocatore di bocce a Carda, 2016
Giulia Gaia Bertini: I fratelli Karamazov: Ivan, 2017
Alessandra Cabras: Al di là del tacito sentire, 2017
Claudia Cabras: Scenari svelati, 2017 | Emerso, 2017
Claudia Caldarano: Orme del nascosto frammento (…) 1, 2017  |  Orme del nascosto frammento (…) 2, 2017
Cristiano Corbucci: Playground, 2017
Elisa Cornacchia: Ambienti, 2016
Massimo Dall’Osso: Composizione n°10, 2016
Eleonora Del Giudice: Malinconia, 2017
Pietro Desirò: Io e lei, 2017 | Larry’s printing day at the fishingpress studio, 2017
Alessandra Donnarumma: Sogno bizantino I. Assolo, 2017  |  Sogno bizantino II. Prendimi per mano, 2017
Valentina Formisano: Cattedrale, 2017 | 003613, 2017
Irene Fraccaro: La violenza: Vittima, 2017
Gaia Gianardi: Apnea, 2017
Francesco Giordano: Senza titolo, 2017
Elisabetta Gomirato: Vetri appannati 2, 2016
Andrea Guerra: Una breve fuga, 2017  |  Le prime brume, 2017
Evgenia Hristova: Sedimenti, 2017
Evgeniya Hristova: Eva, 2014
Valeria Maestroni: Eclissi: Sole, 2017
Olga Mazyarkina: Filteredsoul.zero, 2017
Valentina Monari: Ripopolamento 1, 2017
Alessandra Monoriti: On the road, 2017  |  Rotazione, 2017
Johny Hycinte Ngbwa: Senza titolo, 2016/17
Luis Pardo: El huevo del Angel, 2017
Elisa Pellizzari: CLOSE UP; nel silenzio dei resti ascolto, 2017
Nicholas Perra: Slancio, 2017 | Abbandono, 2017
Marta Pilloni: Nulla riusciva a mantenere una propria forma, 2016 | Separazione degli elementi, 2016
Agim Sako: La vela nera, 2017  |  Vortice, 2016
Rosaria Scotto: Familiarità, 2017  |  Un bacio al tuo ritorno, 2017
Giulia Seri: Adamo ed Eva, 2017
Giovanni Timpani: Silenzio, 2017
Marco Trentin: Carrel of claim, 2017  |  Carrel of parlance, 2017
Lucia Zavatta: Nest Pt. 2, 2016

Le opere elencate faranno parte della mostra del Premio giovani incisori | Bagnacavallo #2017, che si svolgerà al Museo Civico di Bagnacavallo dal 16 dicembre 2017 al 18 marzo 2018 (Opening: sabato 16 dicembre, ore 16.00).

Il Premio è organizzato a Bagnacavallo, presso il Museo Civico delle Cappuccine, ed è aperto agli incisori italiani, od operanti prevalentemente in Italia, che non abbiano superato i 35 anni (nati non prima dell’1/1/1982).

Termine di presentazione delle domande: 12 ottobre 2017 (prorogato a lunedì 23 ottobre - data effettiva di ricezione delle opere).

Ogni artista partecipante dovrà presentare n° 2 opere, della dimensione minima di cm. 35×50 e massima di cm. 70×100 (il foglio). Le opere inviate possono aver avuto una tiratura, ma non devono aver partecipato precedentemente ad altri premi artistici, concorsi o manifestazioni simili.

Sono ammesse al concorso opere realizzate attraverso il procedimento calcografico (acquaforte, acquatinta, puntasecca, bulino, maniera nera, vernice molle e tecniche assimilabili) e xilografico (su legno, linoleum e materiali affini). Sono escluse dal concorso le litografie, le serigrafie e le stampe date da procedimenti fotomeccanici. Sono altresì ammesse opere realizzate con altri procedimenti a stampa, come il carborundum, la tecnica Hayter o altre tecniche sperimentali, purché sia rispettato il principio di riproducibilità (sono esclusi i monotipi). E’ ammesso l’uso di colori diversi purché dati esclusivamente da inchiostrazione della matrice; sono dunque tassativamente esclusi, pena la non ammissibilità al concorso, gli interventi cromatici sull’opera successivi alla stampa.

Fase di selezione

Tra tutte le opere pervenute nei termini previsti, un apposito Gruppo di lavoro selezionerà le opere ammesse al Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017; solo le incisioni selezionate saranno pubblicate nel catalogo della 2° Biennale di incisione «Giuseppe Maestri» e faranno parte della mostra che sarà allestita al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo a partire da sabato 16 dicembre 2017.

Il Gruppo di lavoro incaricato di selezionare le opere sarà composto da:

  • Ermes Bajoni (incisore, consulente artistico del Gabinetto delle Stampe)
  • Chiara Gatti (giornalista e critica d’arte)
  • Simone Guaita (presidente della Fondazione “Il Bisonte”)
  • Ivan Pengo (stampatore d’arte, presidente di Milano Printmakers)

Premi

Tra tutte le opere selezionate saranno individuate:

  • 1 opera vincitrice del Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017 del valore di € 1.000. All’autore dell’opera vincitrice sarà inoltre allestita una mostra personale nel corso della prossima edizione della Biennale;
  • 2 opere segnalate con un premio speciale della Giuria, del valore di  € 300 ciascuno.

La Giuria incaricata dell’assegnazione dei premi sarà composta da:

  • Marzia Faietti (coordinatrice del Dipartimento Educazione e Ricerca e del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi)
  • Diego Galizzi (direttore del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo)
  • Maurizio Tarantino (direttore del MAR di Ravenna / Istituzione Biblioteca Classense)
  • Giovanni Turria (incisore, docente all’Accademia di Belle Arti di Urbino)

Documenti scaricabili:

Scheda di partecipazione
2° Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017

Scarica

Bando artistico

2° Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017

Scarica

Cerca nel sito

Consulta il Repertorio Digitale dell’Incisione Italiana Contemporanea
Più di 12.000 schede inserite
Nel Repertorio digitale potrai consultare le schede degli incisori e delle opere presenti nelle collezioni del Gabinetto delle Stampe.

Accedi al Repertorio digitale

Articoli recenti

  • FESTE NATALIZIE: LE APERTURE DEL MUSEO E LE OFFERTE DEL BOOKSHOP
  • “IL PAESAGGIO. SENTIERI BATTUTI E NUOVE PROSPETTIVE”: INAUGURAZIONE SABATO 17 DICEMBRE
  • WEEKEND DI FINISSAGE DELLA MOSTRA”ENRICO MINGUZZI. LA PIENA DELL’OCCHIO”: GLI EVENTI IN PROGRAMMA
  • IL PAESAGGIO. Sentieri battuti e nuove prospettive

Iscriviti alla nostra Newsletter

Lasciaci il tuo indirizzo email e riceverai le newsletter con le nostre iniziative.




La presente informativa viene resa in ossequio all'art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) ed è relativa a tutti i dati personali trattati secondo le modalità di seguito indicate. Il titolare del trattamento è il Comune di Bagnacavallo. I dati saranno trattati esclusivamente per l’esecuzione delle operazioni relative ai servizi richiesti dall’utente. A tal fine i dati potranno essere trasmessi a soggetti terzi che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio. In nessun caso saranno trasmessi a terzi per utilizzi diversi da quelli previsti dalla presente autorizzazione. Il trattamento sarà effettuato attraverso l’utilizzazione di strumenti informatici, telematici per i quali sono impiegate misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza e ad evitarne l’accesso a soggetti non autorizzati. In qualunque momento l’iscritto può far valere i diritti previsti dal D.lgs n. 196/2003 e dal Regolamento UE 679/2016 quali la modifica o la cancellazione dei dati e la richiesta di ogni altra informazione.
Il responsabile del trattamento è Lepida S.p.a., il soggetto delegato attuatore è il responsabile dell’Area Cultura, Comunicazione e Partecipazione, dott.ssa Raffaella Costa i cui recapiti sono pubblicati sul sito dell’ente.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

About Us

Via Vittorio Veneto 1/a 48012 Bagnacavallo (RA) - Italy
centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it
(+39)0545-280911/3

Orari di apertura:

martedì e mercoledì > 15-18
giovedì > 10-12 / 15-18
venerdì, sabato e domenica > 10-12 / 15-19

Cerca nel sito

Recent News

  • FESTE NATALIZIE: LE APERTURE DEL MUSEO E LE OFFERTE DEL BOOKSHOP
  • “IL PAESAGGIO. SENTIERI BATTUTI E NUOVE PROSPETTIVE”: INAUGURAZIONE SABATO 17 DICEMBRE
  • WEEKEND DI FINISSAGE DELLA MOSTRA”ENRICO MINGUZZI. LA PIENA DELL’OCCHIO”: GLI EVENTI IN PROGRAMMA
  • IL PAESAGGIO. Sentieri battuti e nuove prospettive
© Copyright 2014 / Comune di Bagnacavallo / Museo Civico delle Cappuccine