Lo spettacolo "Dürer e l'ossessione del tutto. Scene di vita e d'arte" è stato posticipato a giovedì 21 novembre alle ore 21, presso la saletta didattica del Museo Civico.
Lunedì 4 e 25 novembre il Museo civico delle Cappuccine apre eccezionalmente le sue porte e si trasforma in un laboratorio di incisione dedicato ai ragazzi tra gli 8 e i 12 anni.
Sabato 2 e domenica 3 novembre si terrà presso il Museo civico, a cura di Enrico Rambaldi di Ink33, un workshop di xilografia, che sarà poi replicato sabato 23 e domenica 24 novembre.
Info e costi: www.ink33.it/durer
infoink33@gmail.com
Il Museo Civico, in occasione della Festa di San Michele, da giovedì 26 a domenica 29 settembre resterà aperto anche la sera fino alle 23.30.Sono previste in queste date alcune visite guidate gratuite alla mostra Albrecht Dürer. Il privilegio dell’inquietudine. La visita indaghe
Giovedì 27 giugno alle 21 presso la Bottega dello Sguardo si svolgerà "Il Cabaret e le sue città", un incontro organizzato in collaborazione con il Museo civico delle Cappuccine in occasione della mostra dedicata a Tinin Mantegazza.
Il Museo Civico, in occasione della mostra Tinin Mantegazza. Le sette vite di un creativo irriverente, organizza alcune visite guidate adatte ad un pubblico di famiglie con bambini nelle seguenti date: – giovedì 23 maggio– giovedì 6 giugno– giovedì 20 giugno– g
Venerdì 14 e sabato 15 giugno tornano le Notti Bianche del Museo delle Cappuccine. Venerdì sera Flavio Oreglio racconterà le origini e l'avventura incredibile del cabaret. La serata di sabato sarà invece dedicata a divertenti attività per ragazzi dai 9 ai 12 anni.
Sabato 1 giugno alle 18.00 nel chiostro del Museo Civico è in programma lo spettacolo Il pirata Bombardone per famiglie e bambini. Claudio Madìa, noto conduttore della trasmissione “L’Albero Azzurro”, mostrerà ai bambini come un vecchio giornale letto e riletto è anc