Sabato 16 settembre alle ore 18 presso l’ex Convento di San Francesco si apre la mostra di arte contemporanea dedicata ad ERON, uno dei più importanti street artist della scena italiana che ha declinato l’arte della bomboletta spray anche sul supporto più tradizionale, la tela.
Per l’occasione l’artista presenta una selezione di lavori attraverso i quali sarà possibile cogliere il percorso di ricerca dell’artista e la sua poetica che gioca su quel confine sottile tra realtà, finzione e sogno, e che trova un perfetto corrispondente negli effetti della vernice spray su tessuto.
La mostra sarà visitabile fino al 5 novembre.
Sabato 23 settembre alle ore 17 sarà la volta dell’apertura, al Museo Civico delle Cappuccine, di STRADE E STORIE. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige, che intende proseguire il filone espositivo sui più importanti artisti internazionali che hanno saputo esprimere massimamente la loro grandezza attraverso l’incisione, questa volta spostandosi dall’Europa al lontano Oriente per raccontare la storia della tecnica della xilografia ukiyo-e e di alcuni dei più importanti maestri che vi si sono dedicati – Hokusai e Hiroshige.
La mostra rimarrà allestita fino al 14 gennaio 2024.
Sono come pensieri dal piede pesante, hanno il piede pesante anche se abitano il cielo è la mostra con opere di Andrea Salvatori che inaugurerà mercoledì 27 settembre alle ore 18 alla Chiesa del Pio Suffragio. L’esposizione presenta alcune opere di ceramica tra le più iconiche dell’artista solarolese, ma anche una nuova serie di lavori a inchiostro ed i melma monster, piccoli mostriciattoli realizzati a più mani in un atto volto ad esorcizzare, con l’uso del fango entrato nello studio di Salvatori, il trauma dell’alluvione, la paura e il dolore per quanto accaduto.
La mostra sarà visitabile fino al 5 novembre.
Info:
0545 280911/3
centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it