• HOME
  • INFO E CONTATTI
    • Accesso al museo
    • Contatti
  • MUSEO
    • Storia
    • Mission
    • Struttura
    • Organizzazione
    • Collabora con noi
  • COLLEZIONI
    • Arte antica
    • Arte moderna e contemporanea
    • Sezione Enzo Morelli
    • Collezione Dal Borgo
  • MOSTRE
  • SERVIZI
    • Didattica per le scuole
    • Visite guidate
  • GABINETTO DELLE STAMPE
    • Scopri il Gabinetto delle Stampe
  • BIENNALE DI INCISIONE GIUSEPPE MAESTRI
    • Edizione #2022
      • L’edizione #2022 – Presentazione
      • 3° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» #2022
      • 3° Premio per giovani incisori #2022
      • Vincitori edizione #2022
    • Edizione #2017
      • L’edizione #2017 – Presentazione
      • 2° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» | Ravenna #2017
      • 2° Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017
      • Vincitori edizione #2017
    • Edizione #2015
      • L’edizione #2015 – Presentazione
      • Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» Ravenna #2015
      • Premio per giovani incisori Bagnacavallo #2015
      • Vincitori edizione #2015
    • Giuseppe Maestri
  • BOOKSHOP
  • MULTIMEDIA
  • NEWS
  • HOME
  • INFO E CONTATTI
    • Accesso al museo
    • Contatti
  • MUSEO
    • Storia
    • Mission
    • Struttura
    • Organizzazione
    • Collabora con noi
  • COLLEZIONI
    • Arte antica
    • Arte moderna e contemporanea
    • Sezione Enzo Morelli
    • Collezione Dal Borgo
  • MOSTRE
  • SERVIZI
    • Didattica per le scuole
    • Visite guidate
  • GABINETTO DELLE STAMPE
    • Scopri il Gabinetto delle Stampe
  • BIENNALE DI INCISIONE GIUSEPPE MAESTRI
    • Edizione #2022
      • L’edizione #2022 – Presentazione
      • 3° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» #2022
      • 3° Premio per giovani incisori #2022
      • Vincitori edizione #2022
    • Edizione #2017
      • L’edizione #2017 – Presentazione
      • 2° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» | Ravenna #2017
      • 2° Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017
      • Vincitori edizione #2017
    • Edizione #2015
      • L’edizione #2015 – Presentazione
      • Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» Ravenna #2015
      • Premio per giovani incisori Bagnacavallo #2015
      • Vincitori edizione #2015
    • Giuseppe Maestri
  • BOOKSHOP
  • MULTIMEDIA
  • NEWS
facebook
youtube
email

News

MUSEO CHIUSO PER DISALLESTIMENTO E LAVORI

Da lunedì 13 a venerdì 24 gennaio il Museo resterà chiuso per consentire le operazioni di disallestimento della mostra e per lavori in programma. La collezione permanente tornerà ad essere visitabile da sabato 25 gennaio nei tradizionali orari di apertura del museo: martedì e mercoledì 15-18, giovedì 10-12 e 15-18, venerdì, sabato e domenica 10-12 e 15-19.
13 Gen 25
By : D G
Comments : 0

ORARIO CONTINUATO NELL’ULTIMO WEEKEND DI APERTURA DELLA MOSTRA

In occasione dell’ultimo weekend di apertura della mostra "La rivoluzione del segno", sabato 11 e domenica 12 gennaio il museo sarà aperto con orario continuato dalle 10 alle 19. Venerdì 10 l'esposizione sarà invece visitabile dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.
09 Gen 25
By : D G
Comments : 0
mostre, visite guidate

VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA “LA RIVOLUZIONE DEL SEGNO”

Il Museo Civico delle Cappuccine organizza un ricco calendario di visite guidate per approfondire il contesto storico e artistico che ha portato alla nascita dei movimenti delle avanguardie e scoprire l'importanza della grafica d'arte tra Ottocento e Novecento.
03 Gen 25
By : D G
Comments : 0
mostre, visite guidate, workshop

BRINDISI AL MUSEO

Sabato 4 gennaio dalle ore 16 alle ore 19 l'associazione Strada del Sangiovese - Strada della Romagna offre un brindisi ai visitatori del Museo Civico delle Cappuccine. Nella stessa giornata alle ore 17 è prevista una visita guidata alla mostra "La rivoluzione del segno".
18 Dic 24
By : D G
Comments : 0

Depositi e patrimoni in rete

Il Museo Civico delle Cappuccine fa parte di "Depositi e patrimoni in rete",  una rete di scopo che riunisce professionisti di Musei  per la gestione dei depositi e per la conservazione preventiva. Obiettivi principali sono la formazione e mentoring, la condivisione di buone pratiche sulla gestione dei depositi e sulla conservazione preventiva, la valorizzazione del patrimonio in deposito.
09 Dic 24
By : D G
Comments : 0

APERTURE E CHIUSURE NEL PERIODO DELLE FESTE

Il Museo resterà chiuso il 25 ed il 31 dicembre ed il 1° gennaio. Aperto invece nelle giornate del 26 e 30 dicembre e del 6 gennaio. Visite guidate in programma il sabato alle 17 e la domenica alle 11 e inoltre venerdì 27 dicembre alle 17, lunedì 6 gennaio alle 17 e martedì 7 gennaio alle 18.
05 Dic 24
By : D G
Comments : 0
‹ Previous12345Next ›Last »

Cerca nel sito

Cerchi un’opera?
Ricerca nel catalogo del patrimonio culturale
della Regione Emilia-Romagna
Grazie a SAMIRA |  Catalogo online del patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna puoi ricercare e consultare le schede catalografiche (OA) delle opere d'arte conservate nel museo.


Accedi a SAMIRA

Articoli recenti

  • MUSEO CHIUSO PER LAVORI
  • SABATO 14 GIUGNO: UNA GIORNATA DEDICATA ALL’INCISIONE E AL PATRIMONIO ARTISTICO
  • RISONANZE EMPATICHE – GRAFONIE DEL SENTIRE. MOSTRA DI SERENA GATTINI | Ex Convento di San Francesco 14.06>31.08.2025
  • APERTURE STRAORDINARIE

Iscriviti alla nostra Newsletter

Lasciaci il tuo indirizzo email e riceverai le newsletter con le nostre iniziative.




La presente informativa viene resa in ossequio all'art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) ed è relativa a tutti i dati personali trattati secondo le modalità di seguito indicate. Il titolare del trattamento è il Comune di Bagnacavallo. I dati saranno trattati esclusivamente per l’esecuzione delle operazioni relative ai servizi richiesti dall’utente. A tal fine i dati potranno essere trasmessi a soggetti terzi che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio. In nessun caso saranno trasmessi a terzi per utilizzi diversi da quelli previsti dalla presente autorizzazione. Il trattamento sarà effettuato attraverso l’utilizzazione di strumenti informatici, telematici per i quali sono impiegate misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza e ad evitarne l’accesso a soggetti non autorizzati. In qualunque momento l’iscritto può far valere i diritti previsti dal D.lgs n. 196/2003 e dal Regolamento UE 679/2016 quali la modifica o la cancellazione dei dati e la richiesta di ogni altra informazione.
Il responsabile del trattamento è Lepida S.p.a., il soggetto delegato attuatore è il responsabile dell’Area Cultura, Comunicazione e Partecipazione, dott.ssa Raffaella Costa i cui recapiti sono pubblicati sul sito dell’ente.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

About Us

Via Vittorio Veneto 1/a 48012 Bagnacavallo (RA) - Italy
centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it
(+39)0545-280911/3

Orari di apertura:

martedì e mercoledì > 15-18
giovedì > 10-12 / 15-18
venerdì, sabato e domenica > 10-12 / 15-19

Cerca nel sito

Recent News

  • MUSEO CHIUSO PER LAVORI
  • SABATO 14 GIUGNO: UNA GIORNATA DEDICATA ALL’INCISIONE E AL PATRIMONIO ARTISTICO
  • RISONANZE EMPATICHE – GRAFONIE DEL SENTIRE. MOSTRA DI SERENA GATTINI | Ex Convento di San Francesco 14.06>31.08.2025
  • APERTURE STRAORDINARIE
© Copyright 2014 / Comune di Bagnacavallo / Museo Civico delle Cappuccine