• HOME
  • INFO E CONTATTI
    • Accesso al museo
    • Contatti
  • MUSEO
    • Storia
    • Mission
    • Struttura
    • Organizzazione
    • Collabora con noi
  • COLLEZIONI
    • Arte antica
    • Arte moderna e contemporanea
    • Sezione Enzo Morelli
    • Collezione Dal Borgo
  • MOSTRE
  • SERVIZI
    • Didattica per le scuole
    • Visite guidate
  • GABINETTO DELLE STAMPE
    • Scopri il Gabinetto delle Stampe
  • BIENNALE DI INCISIONE GIUSEPPE MAESTRI
    • Edizione #2022
      • L’edizione #2022 – Presentazione
      • 3° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» #2022
      • 3° Premio per giovani incisori #2022
      • Vincitori edizione #2022
    • Edizione #2017
      • L’edizione #2017 – Presentazione
      • 2° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» | Ravenna #2017
      • 2° Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017
      • Vincitori edizione #2017
    • Edizione #2015
      • L’edizione #2015 – Presentazione
      • Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» Ravenna #2015
      • Premio per giovani incisori Bagnacavallo #2015
      • Vincitori edizione #2015
    • Giuseppe Maestri
  • BOOKSHOP
  • MULTIMEDIA
  • NEWS
  • HOME
  • INFO E CONTATTI
    • Accesso al museo
    • Contatti
  • MUSEO
    • Storia
    • Mission
    • Struttura
    • Organizzazione
    • Collabora con noi
  • COLLEZIONI
    • Arte antica
    • Arte moderna e contemporanea
    • Sezione Enzo Morelli
    • Collezione Dal Borgo
  • MOSTRE
  • SERVIZI
    • Didattica per le scuole
    • Visite guidate
  • GABINETTO DELLE STAMPE
    • Scopri il Gabinetto delle Stampe
  • BIENNALE DI INCISIONE GIUSEPPE MAESTRI
    • Edizione #2022
      • L’edizione #2022 – Presentazione
      • 3° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» #2022
      • 3° Premio per giovani incisori #2022
      • Vincitori edizione #2022
    • Edizione #2017
      • L’edizione #2017 – Presentazione
      • 2° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» | Ravenna #2017
      • 2° Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017
      • Vincitori edizione #2017
    • Edizione #2015
      • L’edizione #2015 – Presentazione
      • Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» Ravenna #2015
      • Premio per giovani incisori Bagnacavallo #2015
      • Vincitori edizione #2015
    • Giuseppe Maestri
  • BOOKSHOP
  • MULTIMEDIA
  • NEWS
facebook
youtube
email

Mostre

mostra, pittura

28.03 > 05.05.2024 / FINE DELL’UTOPIA. Opere di Carlo Polgrossi

Una mostra omaggio a Carlo Polgrossi, una delle personalità più significative del panorama artistico bagnacavallese degli ultimi 60 anni, nonché intellettuale che ha contribuito all'ideazione, alla nascita e allo sviluppo del Centro Culturale Polivalente di Bagnacavallo. Saranno esposti i dipinti dell'ultimo ciclo di lavori, connotati da un linguaggio metafisico attraverso il quale l'artista racconta con malinconia e ironia la condizione umana. Inaugurazione giovedì 28 marzo alle ore 17. Per il periodo della mostra il Museo sarà aperto giovedì e venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
18 Mar 24
By : D G
Comments : 0
mostre, museo civico, xilografia giapponese

STRADE E STORIE. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige \ 23.09.2023>14.01.2024 PROROGATA AL 21.01.2024!

La mostra racconta la storia della tecnica della xilografia ukiyo-e, genere artistico fiorito in Giappone tra il XVII e il XIX secolo, e di alcuni dei più importanti maestri che vi si sono dedicati – Hokusai e Hiroshige – divenuti ben noti anche in Europa quando alcune loro opere furono di ispirazione per gli impressionisti e più in generale per gli artisti che da metà dell’Ottocento si dimostrarono più aperti al rinnovamento della pittura. ORARI: martedì e mercoledì dalle 15 alle 18 / giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 / venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
07 Ago 23
By : D G
Comments : 0
arte contemporanea, eron, mostre, museo civico

ERON \ 16.09>05.11.2023 Ex Convento di San Francesco

L'antico Convento di San Francesco ospita quest'anno una mostra personale di ERON, uno dei più importanti street artist della scena italiana, che per l'occasione presenta una selezione di lavori attraverso i quali sarà possibile cogliere il suo percorso di ricerca e la sua poetica.
05 Ago 23
By : D G
Comments : 0
arte contemporanea, Chiesa del Suffragio, mostre, museo civico

ANDREA SALVATORI \ 27.09>05.11.2023 Chiesa del Pio Suffragio

"Sono come pensieri dal piede pesante, hanno il piede pesante anche se abitano il cielo" espone in mostra opere di Andrea Salvatori, tra porcellane kitsch, dissacratorie e ready-made, nuovi lavori a inchiostro ed i "melma monster", piccoli mostriciattoli realizzati a più mani utilizzando il fango entrato nello studio alluvionato dell'artista.
05 Ago 23
By : D G
Comments : 0
gabinetto delle stampe, incisione, mostre, museo civico

STAGIONE ESPOSITIVA PRIMAVERILE 2023

Dal 22 aprile al 2 luglio 2023 negli spazi del Museo Civico sarà possibile visitare due mostre che intendono valorizzare il patrimonio del Gabinetto delle stampe antiche e moderne di Bagnacavallo, vero fiore all'occhiello delle collezioni cittadine: "La cura dell'antico. Il restauro delle stampe di Bagnacavallo", dedicata al Fondo antico di incisioni, e "Origine e meta. Un viaggio tra le città del Gabinetto delle stampe", selezione di opere dedicate ai paesaggi urbani, tema della programmazione culturale 2023 del Comune di Bagnacavallo.
17 Apr 23
By : D G
Comments : 0
arte contemporanea, mostra Paesaggio, museo civico

IL PAESAGGIO. Sentieri battuti e nuove prospettive

L'esposizione, a cura di Davide Caroli, presenta una lettura contemporanea della raffigurazione del tema paesaggistico, con particolare attenzione agli esempi più interessanti emergenti a livello nazionale. Una mostra che si configura come una vera e propria passeggiata che prende avvio dalla strada indicata da alcuni maestri del '900, sino ad arrivare agli orizzonti che aprono alcuni artisti contemporanei che fanno del paesaggio un punto focale della loro ricerca.
25 Nov 22
By : D G
Comments : 0
‹ Previous12345Next ›Last »

Cerca nel sito

Cerchi un’opera?
Ricerca nel catalogo del patrimonio culturale
della Regione Emilia-Romagna
Grazie a SAMIRA |  Catalogo online del patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna puoi ricercare e consultare le schede catalografiche (OA) delle opere d'arte conservate nel museo.


Accedi a SAMIRA

Articoli recenti

  • MUSEO CHIUSO PER LAVORI
  • SABATO 14 GIUGNO: UNA GIORNATA DEDICATA ALL’INCISIONE E AL PATRIMONIO ARTISTICO
  • RISONANZE EMPATICHE – GRAFONIE DEL SENTIRE. MOSTRA DI SERENA GATTINI | Ex Convento di San Francesco 14.06>31.08.2025
  • APERTURE STRAORDINARIE

Iscriviti alla nostra Newsletter

Lasciaci il tuo indirizzo email e riceverai le newsletter con le nostre iniziative.




La presente informativa viene resa in ossequio all'art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) ed è relativa a tutti i dati personali trattati secondo le modalità di seguito indicate. Il titolare del trattamento è il Comune di Bagnacavallo. I dati saranno trattati esclusivamente per l’esecuzione delle operazioni relative ai servizi richiesti dall’utente. A tal fine i dati potranno essere trasmessi a soggetti terzi che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio. In nessun caso saranno trasmessi a terzi per utilizzi diversi da quelli previsti dalla presente autorizzazione. Il trattamento sarà effettuato attraverso l’utilizzazione di strumenti informatici, telematici per i quali sono impiegate misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza e ad evitarne l’accesso a soggetti non autorizzati. In qualunque momento l’iscritto può far valere i diritti previsti dal D.lgs n. 196/2003 e dal Regolamento UE 679/2016 quali la modifica o la cancellazione dei dati e la richiesta di ogni altra informazione.
Il responsabile del trattamento è Lepida S.p.a., il soggetto delegato attuatore è il responsabile dell’Area Cultura, Comunicazione e Partecipazione, dott.ssa Raffaella Costa i cui recapiti sono pubblicati sul sito dell’ente.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

About Us

Via Vittorio Veneto 1/a 48012 Bagnacavallo (RA) - Italy
centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it
(+39)0545-280911/3

Orari di apertura:

martedì e mercoledì > 15-18
giovedì > 10-12 / 15-18
venerdì, sabato e domenica > 10-12 / 15-19

Cerca nel sito

Recent News

  • MUSEO CHIUSO PER LAVORI
  • SABATO 14 GIUGNO: UNA GIORNATA DEDICATA ALL’INCISIONE E AL PATRIMONIO ARTISTICO
  • RISONANZE EMPATICHE – GRAFONIE DEL SENTIRE. MOSTRA DI SERENA GATTINI | Ex Convento di San Francesco 14.06>31.08.2025
  • APERTURE STRAORDINARIE
© Copyright 2014 / Comune di Bagnacavallo / Museo Civico delle Cappuccine