Lo spettacolo Dürer e l’ossessione del tutto. Scene di vita e d’arte è stato posticipato al giorno giovedì 21 novembre alle ore 21, presso la saletta didattica del Museo civico, this article.

Lo spettacolo, a cura di Emanuela Mercante e Daniele Tonini del progetto artistico Il Ruggiero, vedrà intrecciarsi testi, immagini, musiche e video dedicati al grande maestro dell’incisione Albrecht Dürer.
La voce narrante di Dürer – attraverso le sue lettere e i suoi diari – dialogherà con le visioni dell’Apocalisse di San Giovanni, con la satira de La Nave dei Folli, con il racconto sospeso tra cronaca e mito della Cronaca di Norimberga, con le biografie agiografiche medievali della Legenda Aurea.
Questo fantastico dialogo sarà accompagnato dalle musiche rinascimentali di Ludwig Senfl, e dalle composizioni di Wagner e Stockhausen che fanno eco all’inquietudine di Dürer: grandi compositori tedeschi per un grande artista tedesco, le cui opere ritorneranno potenti nei video che accompagneranno lo spettacolo.
In occasione dell’evento, giovedì 21 novembre la mostra Albrecht Dürer. Il privilegio dell’inquietudine sarà visitabile anche la sera, dalle 20.30 alle 23.00.
Info
0545 280911/913
centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it
fb @museo.bagnacavallo