In questo periodo in cui tutti noi siamo chiamati a restare a casa per proteggerci l’un l’altro, il Museo delle Cappuccine intende dare un segnale che #laculturanonsiferma, di più, che la cultura è un bene essenziale per tutti noi.

Lo staff del Museo di Bagnacavallo, per tutto il periodo in cui i visitatori non potranno godere direttamente delle opere d’arte della città, propone attraverso i canali social alcune rubriche per la conoscenza e l’approfondimento delle collezioni.
La prima rubrica, dal titolo Incursioni (ed evasioni) nel mondo della grafica d’arte, consiste in piccoli focus su vita e opere di alcuni artisti impegnati nel campo della grafica d’arte, selezionati all’interno Repertorio Digitale dell’Incisione Italiana Contemporanea (www.repertoriobagnacavallo.it), il portale dedicato alle opere del Gabinetto delle Stampe del Museo e realizzato in collaborazione con IBC Emilia-Romagna. La rubrica avrà una cadenza settimanale, con pubblicazione di un post su Facebook ed Instagram ogni martedì.
Copertine d’@utore è un’altra iniziativa digitale che sarà possibile seguire sui canali social: da metà marzo fino a Pasqua verranno presentate alcune opere delle collezioni d’arte del museo. La particolarità di questa rubrica è che ogni immagine verrà associata a un particolare font, a tre colori e a tre aggettivi ispirati dall’opera a un personaggio a sorpresa, tra artisti, storici dell’arte, e personaggi di cultura.

Per coinvolgere anche bambini e ragazzi infine il Museo proporrà sulla propria pagina FB La settimana enigmARTistica, progetto social per imparare giocando. Ogni giovedì per cinque settimane a partire dal 23 aprile viene pubblicato un piccolo gioco sullo stile della settimana enigmistica, per scoprire le tecniche artistiche ed i dipinti del museo.
Potete seguire le iniziative digitali del museo su Facebook (museo.bagnacavallo) ed Instagram (museocivicobagnacavallo).
#laculturanonsiferma #staytuned #museocivicobagnacavallo