STAMPATORI, LIBRAI E CARTARI A FAENZA DAL XV AL XVIII SECOLO: INCONTRO CON L’AUTORE PAOLO CAMPANA

Martedì 14 giugno alle ore 18.30 nel chiostro del Museo Civico si terrà la presentazione del libro di Paolo Campana "Con ogni diligenza corretto e stampato. Stampatori, librai e cartari a Faenza dal XV al XVIII secolo" edito dalla Casa Editrice Polaris nel 2021.
By :
Comments : 0

SASSU. IL DISEGNO “MILITANTE”: un evento speciale in occasione della mostra dedicata al Maestro del ‘900

Domenica 5 dicembre alle ore 17 al Museo Civico delle Cappuccine, in occasione della mostra dedicata ad Aligi Sassu, si terrà un incontro di approfondimento sulla figura di questo Maestro, con un focus particolare sui suoi disegni, nei quali si può ritrovare l'eco dei drammi del Novec
By :
Comments : 0

GIOVEDÌ 5 AGOSTO UN INCONTRO PER APPROFONDIRE LA FIGURA DELL’ARTISTA REMO BRINDISI

Giovedì 5 agosto alle 21 nel chiostro delle Cappuccine, il Museo Civico di Bagnacavallo organizza una serata dedicata all'artista Remo Brindisi (1918-1996). Relatrice della serata sarà Linda Brindisi, pronipote dell'artista, che presenterà le sue recenti ricerche sulla Casa Museo Remo
By :
Comments : 0

NUOVI CAPOLAVORI AL MUSEO: MARTEDÌ 6 LUGLIO LA PRESENTAZIONE DI UN’OPERA DI NICOLA SAMORÌ ACQUISITA NELLE COLLEZIONI CIVICHE

Martedì 6 luglio alle ore 19 si terrà presso il chiostro delle Cappuccine la seconda serata di "Doni d’Arte", l’iniziativa del Museo Civico che vuole presentare al pubblico due nuove opere entrate a far parte delle collezioni museali. Evento gratuito. Necessaria la prenotazione (posti
By :
Comments : 0

NUOVI CAPOLAVORI AL MUSEO: SABATO 12 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DI UN’OPERA DI EDGARDO SAPORETTI ACQUISITA NELLE COLLEZIONI CIVICHE

Sabato 12 giugno alle ore 18.30 si terrà presso il chiostro delle Cappuccine la prima serata di "Doni d’Arte", l’iniziativa del Museo Civico che vuole presentare al pubblico due nuove opere entrate a far parte delle collezioni museali. Evento gratuito. Necessaria la prenotazione (post
By :
Comments : 0

“INSIEME AL MONDO, PIANGERE, RIDERE, VIVERE”: INAUGURAZIONE SABATO 19 SETTEMBRE

Sabato 19 settembre alle ore 18 al Museo civico si terrà l'inaugurazione della mostra "Insieme al mondo, piangere, ridere, vivere". Posti limitati. Partecipazione all'evento solo su prenotazione al numero 0545 280911/913.
By :
Comments : 0

FESTA DI SAN MICHELE 2020: APERTURE STRAORDINARIE E PRENOTAZIONI APERTE PER EVITARE LA FILA

Dal 25 al 29 settembre, in occasione della Festa di San Michele, il Museo sarà aperto con orario prolungato. È possibile prenotare la propria visita al museo e alla mostra per accedere evitando le attese. Info e prenotazioni: 0545 280911/13; centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it
By :
Comments : 0

CHIUSURA ESTIVA DEL MUSEO E APERTURE SERALI STRAORDINARIE

Dal 4 al 24 agosto compresi il Museo resterà chiuso per la consueta pausa estiva. Sono tuttavia previste alcune aperture serali straordinarie in occasione della rassegna "Al chiostro d'estate" organizzata dalla Biblioteca Taroni.
By :
Comments : 0

MADONNA DEL PATROCINIO: SABATO 14 DICEMBRE L’INAUGURAZIONE

Sabato 14 dicembre alle ore 17.00 presso la chiesa di S. Girolamo (di fronte al Museo) si terrà l'inaugurazione della mostra "Il ritorno di Dürer. La Madonna del Patrocinio a Bagnacavallo 50 anni dopo", allestita al Museo civico delle Cappuccine fino al 2 febbraio 2020.
By :
Comments : 0

LUNEDì 8 LUGLIO SERA ULTIMA OCCASIONE PER VISITARE LA MOSTRA DI TININ MANTEGAZZA

La mostra "Tinin Mantegazza. Le sette vite di un creativo irriverente" sarà in via del tutto eccezionale visitabile anche lunedì 8 luglio dalle 20.30 alle 23.
By :
Comments : 0