• HOME
  • INFO E CONTATTI
    • Accesso al museo
    • Contatti
  • MUSEO
    • Storia
    • Mission
    • Struttura
    • Organizzazione
    • Collabora con noi
  • COLLEZIONI
    • Arte antica
    • Arte moderna e contemporanea
    • Sezione Enzo Morelli
    • Collezione Dal Borgo
  • MOSTRE
  • SERVIZI
    • Didattica per le scuole
    • Visite guidate
  • GABINETTO DELLE STAMPE
    • Scopri il Gabinetto delle Stampe
  • BIENNALE DI INCISIONE GIUSEPPE MAESTRI
    • Edizione #2022
      • L’edizione #2022 – Presentazione
      • 3° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» #2022
      • 3° Premio per giovani incisori #2022
    • Edizione #2017
      • L’edizione #2017 – Presentazione
      • 2° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» | Ravenna #2017
      • 2° Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017
      • Vincitori edizione #2017
    • Edizione #2015
      • L’edizione #2015 – Presentazione
      • Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» Ravenna #2015
      • Premio per giovani incisori Bagnacavallo #2015
      • Vincitori edizione #2015
    • Giuseppe Maestri
  • BOOKSHOP
  • MULTIMEDIA
  • NEWS
  • HOME
  • INFO E CONTATTI
    • Accesso al museo
    • Contatti
  • MUSEO
    • Storia
    • Mission
    • Struttura
    • Organizzazione
    • Collabora con noi
  • COLLEZIONI
    • Arte antica
    • Arte moderna e contemporanea
    • Sezione Enzo Morelli
    • Collezione Dal Borgo
  • MOSTRE
  • SERVIZI
    • Didattica per le scuole
    • Visite guidate
  • GABINETTO DELLE STAMPE
    • Scopri il Gabinetto delle Stampe
  • BIENNALE DI INCISIONE GIUSEPPE MAESTRI
    • Edizione #2022
      • L’edizione #2022 – Presentazione
      • 3° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» #2022
      • 3° Premio per giovani incisori #2022
    • Edizione #2017
      • L’edizione #2017 – Presentazione
      • 2° Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» | Ravenna #2017
      • 2° Premio per giovani incisori | Bagnacavallo #2017
      • Vincitori edizione #2017
    • Edizione #2015
      • L’edizione #2015 – Presentazione
      • Premio di Incisione «Giuseppe Maestri» Ravenna #2015
      • Premio per giovani incisori Bagnacavallo #2015
      • Vincitori edizione #2015
    • Giuseppe Maestri
  • BOOKSHOP
  • MULTIMEDIA
  • NEWS
facebook
youtube
email

Mostre

anime morte, chagall, incisioni, mostra

17.09 – 04.12.2016 / Mostra “IL VILLAGGIO DI CHAGALL”

 

IL VILLAGGIO DI CHAGALL
CENTO INCISIONI DA ‘LE ANIME MORTE’

17.09 > 04.12.2016

mostra a cura di Diego Galizzi e Michele Tavola
organizzazione: Museo Civico delle Cappuccine

Opening: sabato 17 settembre 2016, ore 18.00

 

Lo straordinario genio immaginifico di Marc Chagall incontra la verve narrativa di Gogol’ in questa mostra che presenta al pubblico l’intero ciclo illustrativo del romanzo “Le anime morte” composto da un centinaio di incisioni originali e autografe realizzate dal grande maestro russo tra il 1923 e il 1927. Attraverso le avventure di Cìcikov, protagonista del romanzo, Chagall restituisce – in quelle che sono considerate il vertice assoluto della sua attività grafica – la degenerazione morale, le miserie e i paradossi della società russa del tempo, descritta da Gogol’ con ironia mista a rassegnazione.
Per Chagall è un’occasione unica, non solo per svelare l’essenza del popolo russo, ma anche per tornare con la mente ai panorami della sua terra, ammantandoli di lirismo, sogno e nostalgia.

La mostra è curata da Diego Galizzi, direttore del Museo Civico delle Cappuccine, e Michele Tavola, storico dell’arte e giornalista.

Orari mostra:
martedì e mercoledì, 15.00-18.00; giovedì, 10.00-12.00 e 15.00-18.00; da venerdì a domenica, 10.00-12.00 e 15.00-19.00. Chiuso il lunedì e i post-festivi.
Aperture evening straordinarie fino alle 23.30 dal 28 settembre al 1 ottobre.

Ingresso gratuito.

Visite guidate per gruppi: fino a 15 persone € 40 / fino a 30 persone € 60.
Prenotazioni al tel. 0545/280911 oppure centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it

 

Info: Museo Civico delle Cappuccine – via Vittorio Veneto 1/a Bagnacavallo (RA) –  tel. 0545/280911 centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it

www.museocivicobagnacavallo.it

logo40red

 

Main sponsor:

edison_stoccaggio_logo-2-pi

 

Col patrocinio di:

logo-regione-emilia-romagna

IBC

 

Col contributo di:

lacassa

 

Con la collaborazione di:

PUBLIMEDIA-LOGO-standard

 

08 Lug 16
By : D G
Comments : 0

Social Share

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

Cerca nel sito

Cerchi un’opera?
Ricerca nel catalogo del patrimonio culturale
della Regione Emilia-Romagna
Grazie a SAMIRA |  Catalogo online del patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna puoi ricercare e consultare le schede catalografiche (OA) delle opere d'arte conservate nel museo.


Accedi a SAMIRA

Articoli recenti

  • 27 E 28 MAGGIO: UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELL’ARTE
  • UN WORKSHOP DI INCISIONE PER OMAGGIARE PIETRO DIANA
  • PUBBLICATO IL BANDO DEL PREMIO PER GIOVANI INCISORI #2022
  • BIENNALE D’INCISIONE “GIUSEPPE MAESTRI”_OFF

Iscriviti alla nostra Newsletter

Lasciaci il tuo indirizzo email e riceverai le newsletter con le nostre iniziative.




La presente informativa viene resa in ossequio all'art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) ed è relativa a tutti i dati personali trattati secondo le modalità di seguito indicate. Il titolare del trattamento è il Comune di Bagnacavallo. I dati saranno trattati esclusivamente per l’esecuzione delle operazioni relative ai servizi richiesti dall’utente. A tal fine i dati potranno essere trasmessi a soggetti terzi che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio. In nessun caso saranno trasmessi a terzi per utilizzi diversi da quelli previsti dalla presente autorizzazione. Il trattamento sarà effettuato attraverso l’utilizzazione di strumenti informatici, telematici per i quali sono impiegate misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza e ad evitarne l’accesso a soggetti non autorizzati. In qualunque momento l’iscritto può far valere i diritti previsti dal D.lgs n. 196/2003 e dal Regolamento UE 679/2016 quali la modifica o la cancellazione dei dati e la richiesta di ogni altra informazione.
Il responsabile del trattamento è Lepida S.p.a., il soggetto delegato attuatore è il responsabile dell’Area Cultura, Comunicazione e Partecipazione, dott.ssa Raffaella Costa i cui recapiti sono pubblicati sul sito dell’ente.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

About Us

Via Vittorio Veneto 1/a 48012 Bagnacavallo (RA) - Italy
centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it
(+39)0545-280911/3

Orari di apertura:

martedì e mercoledì > 15-18
giovedì > 10-12 / 15-18
venerdì, sabato e domenica > 10-12 / 15-19

Cerca nel sito

Recent News

  • 27 E 28 MAGGIO: UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELL’ARTE
  • UN WORKSHOP DI INCISIONE PER OMAGGIARE PIETRO DIANA
  • PUBBLICATO IL BANDO DEL PREMIO PER GIOVANI INCISORI #2022
  • BIENNALE D’INCISIONE “GIUSEPPE MAESTRI”_OFF
© Copyright 2014 / Comune di Bagnacavallo / Museo Civico delle Cappuccine